Calore e Sudore Durante il Riposo
A chi non è mai capitato di avere caldo e sudare molto durante il riposo? Probabilmente a nessuno, non ti preoccupare. Questo è un piccolo problema molto comune e ricorrente, soprattutto durante i periodi dell'anno un po' più caldi, solitamente da Aprile fino a Settembre, che non ci permette di dormire serenamente e riposare bene. Questo dipende soprattutto dagli sbalzi repentini di temperatura dell'ambiente, da fattori ormonali personali, da abitudini alimentari, dal proprio stile di vita e da come si va a configurare la propria soluzione di riposo. Quest'ultimo è uno dei fattori più importanti e spesso trascurati perché in base a quali prodotti si vanno ad utilizzare durante il riposo si possono anche determinare un riposo fresco e asciutto. Innanzi tutto vediamo di sfatare alcune false credenze popolari che non ci permettono di fare la scelta giusta per noi stessi:

E' vero che il memory scalda?
No, se si utilizza un materasso in memory e lo si utilizza proprio dal lato più avvolgente il calore non è determinato dal materiale perché il memory non genera calore. L'eventuale tepore eccessivo che andiamo a percepire deriva dal fatto che il memory va ad avvolgere di più il nostro corpo rispetto ad altri materiali ed eventualmente a trattenere la temperatura del nostro corpo.
E' vero che mangiando pesante prima di andare a dormire mi fa sudare durante il riposo?
Sì, mangiando cibi molto calorici come prodotti molto grassi e/o fritti prima di coricarsi ci appesantisce la digestione, il nostro metabolismo e il nostro fisico vengono affaticati dovendo lavorare di più per poter digerire dei prodotti difficili da assorbire; il risultato è una notte insonne con sudorazione abbondante.
E' vero che il modo in cui ci si copre fa la differenza?
Certo. Trapunte, quilt, piumini, copriletti, e biancheria vanno a determinare quanto calore e umidità vengono trattenuti o rilasciati. A livello fisico il calore va verso l'alto, quindi dobbiamo cercare di trattenerlo in funzione alle nostre necessità. Preferite tessuti tecnici e traspiranti assieme alle fibre naturali per andare ad eliminare più possibile l'umidità.
Per risolvere questi problemi alla radice la nostra azienda Goldflex ha creato delle soluzioni intelligenti e tecnologiche integrate direttamente nelle nostre soluzioni di riposo.
Nei materassi abbiamo inserito un materiale molto prezioso e funzionale: il viscogel iKool. Questo gel rinfrescante ed elasticizzante aumenta drasticamente la sensazione di freschezza durante il riposo, fino a 15 volte in più rispetto al comune gel. I prodotti con l'iKool li puoi trovare qui:
/materassi/209-memory-materasso.html
/materassi/213-materassi-detrazioni-fiscali.html
Per il massimo della traspirazione invece abbiamo creato il materiale DryFeel: una schiumatura vegetale a cellula aperta estremamente traspirante, creata appositamente per non sudare ed eliminare al massimo l'umidità durante il riposo.
Il DryFeel lo trovi in questi prodotti:
/materassi/211-materassi-online-prezzi.html
/guanciali/146-cuscino-traspirante.html
/guanciali/147-cuscino-ortopedico-traspirante.html
Se vuoi mantenere il tuo materasso ma comunque sudi molto, non ti preoccupare, la soluzione c'è e si chiama Traspiro Air Fresh. Una tecnologia di ultima generazione brevettata per lasciar circolare alla perfezione sia aria che sangue, infatti oltre a non far sudare ha una funzione antidecubito. Soluzione perfetta per l'estate, Dispositivo Medico di Classe 1 CE quindi anche detraibile, lo puoi avere sia come coprimaterasso, sia come copricuscino a questi due link:
/accessori/482-coprimaterasso-rinfrescante-offerta.html
/guanciali/498-federa-cuscino.html
